Anno di pubblicazione: 2016
Tariffa: 60 € (lordi) / Ad articolo
Modalità di pagamento: Fattura (Partita IVA)
Osservazioni: Articolo pubblicato a pagina 31 e anche online.
Quanto viene pagato il giornalismo di chi lavora fuori dalle redazioni
Anno di pubblicazione: 2016
Tariffa: 60 € (lordi) / Ad articolo
Modalità di pagamento: Fattura (Partita IVA)
Osservazioni: Articolo pubblicato a pagina 31 e anche online.
Anno di pubblicazione: 2019
Tariffa: 40 € (lordi) / 5000 battute
Modalità di pagamento: Collaborazione occasionale / ritenuta d’acconto
Osservazioni: 36 euro netti.
“Sempre peggio, sempre meno spazio”.
Anno di pubblicazione: 2022
Tariffa: 50 € (lordi)
Modalità di pagamento: Collaborazione occasionale / ritenuta d’acconto
Osservazioni: Altre modalità di pagamento sono cessione dei diritti d’autore, senza contratto o lettera d’incarico.
“Questo tipo di retribuzione è previsto per l’app a pagamento della testata. Il pagamento avviene a 60 giorni circa”.
Anno di pubblicazione: 2019
Tariffa: 40 € (netti) / Ad articolo
Modalità di pagamento: Collaborazione occasionale / ritenuta d’acconto
Osservazioni: “Ogni volta che cambia caporedattore (e succede spesso visto che la vita in redazione non deve essere delle migliori), sei fuori. Io ho resistito con loro con due editori diversi e forse cinque o sei caporedattori poi mi sono rott*. Nessuno dei fotografi che ho conosciuto o che hanno lavorato con me è stato pagato”.
Anno di pubblicazione: 2021
Tariffa: 80 € / 5 minuti di video
Modalità di pagamento: Fattura (Partita IVA)
Anno di pubblicazione: 2022
Tariffa: 250 € (lordi) / 10.000 battute
Modalità di pagamento: Fattura (Partita IVA)
Anno di pubblicazione: 2022
Tariffa: 30 € (lordi) / A puntata
Modalità di pagamento: Collaborazione occasionale / ritenuta d’acconto
Osservazioni: Altre modalità di pagamento sono anche cessione dei diritti d’autore, senza contratto o lettera d’incarico. Parole di Management è di Edizioni ESTE.
“I podcast sono retribuiti 30 euro lordi a puntata e prevedono contatti, intervista, lavoro di editing, pubblicazione su piattaforma per l’ascolto e su uno dei siti della casa editrice (con testo e grafica). Le attività come la partecipazione a eventi o le riunioni di redazione non vengono retribuite, considerate parte del lavoro di redazione anche se freelance. I pagamenti avvengono a 40 giorni circa”.
Anno di pubblicazione: 2022
Tariffa: 250 € (lordi) / Ad articolo di approfondimento
Modalità di pagamento: Collaborazione occasionale / ritenuta d’acconto
Osservazioni: Altre modalità di pagamento sono anche cessione dei diritti d’autore, senza contratto o lettera d’incarico. Parole di Management è di Edizioni ESTE.
“Gli articoli da 250 euro approfondiscono un tema coinvolgendo una decina di fonti con interviste. Nel mezzo [tra i pezzi da 20 euro e quelli da 250], ci sono articoli di lunghezza e complessità variabile. Per ogni articolo è previsto gestire i contatti con le fonti e inviare il testo per l’approvazione (modificando o negoziando dove necessario) prima della pubblicazione. […] Le attività come la partecipazione a eventi o le riunioni di redazione non vengono retribuite, considerate parte del lavoro di redazione anche se freelance. I pagamenti avvengono a 40 giorni circa”.
Anno di pubblicazione: 2022
Tariffa: 20 € (lordi) / Ad articolo breve
Modalità di pagamento: Collaborazione occasionale / ritenuta d’acconto
Osservazioni: Altre modalità di pagamento sono anche cessione dei diritti d’autore, senza contratto o lettera d’incarico. Parole di Management è di Edizioni ESTE.
“Gli articoli da 20 euro sono comunicati stampa rielaborati. […] Le attività come la partecipazione a eventi o le riunioni di redazione non vengono retribuite, considerate parte del lavoro di redazione anche se freelance. I pagamenti avvengono a 40 giorni circa”.
Anno di pubblicazione: 2022
Tariffa: 3,10 € / Ad articolo
Modalità di pagamento: Collaborazione occasionale / ritenuta d’acconto