Segnala una tariffa

Quanto viene pagato il giornalismo di chi lavora fuori dalle redazioni


    Ad esempio: se la collaborazione è definita in base al numero di battute, indicare 5000 in "Unità di misura" e spuntare "Battute". Se si tratta di una collaborazione ad articolo, indicare 1 in "Unità di misura" e spuntare "Ad articolo". Ci interessa capire con che criteri la testata retribuisce il lavoro dei freelance.



    Per aiutarci a verificare la veridicità delle informazioni inserite, puoi caricare un documento che attesti l'avvenuto o promesso pagamento (un estratto conto, un cedolino, una fattura etc), ovviamente redatto di tutte quelle informazioni personali non rilevanti (tipo il numero di conto corrente, l'indirizzo, il codice fiscale, data di nascita, etc).
    A noi interessa soprattutto che si veda la data, l'importo, la testata, e un’eventuale descrizione del prodotto/servizio. Per oscurare i dati personali riservati è possibile usare Adobe Acrobat Pro, o Anteprima se hai un Mac (Mostra strumenti di marcatura-Redigi), annerire le parti che non vuoi che si vedano, salvare il file con un nuovo nome, e caricarlo. Noi ti assicuriamo che non verrà divulgato.


    Raccontaci, ad esempio: se è il primo articolo che hai scritto per questa testata; come hai trovato il processo di editing; il rapporto con la redazione; se lavori come giornalista da poco o da diversi anni; se hai avuto ritardi nei pagamenti; se altri pagamenti precedenti non sono mai arrivati etc.


    Le segnalazioni ci arrivano via email e vengono caricate manualmente. Pertanto non ti stupire se non le vedi apparire subito in Homepage.